Cosa può esserci di meglio di un romance ambientato tra le lande fredde e selvagge della Scozia per accompagnarci in queste piovose giornate autunnali che preannunciano già l'inverno?Stiamo parlando di Perdo il rossetto ma non il vizio di Marta Fiorini.Destiny Cooper scrive per la sezione beauty di una rivista, quando si ritrova a competere per una promozione lavorativa....
Immaginate che Indiana Jones e Lara Croft si incontrino e si innamorino venendo catapultati insieme in una delle loro straordinarie avventure.Se poi lui è un professore pignolo fin troppo ligio al dovere, mentre lei è una donna testarda e molto impulsiva il mix non potrà che essere esplosivo!Stiamo parlando di Preston O'Neill e Maxine Miller, i protagonisti del...
Non è facile essere a conoscenza di una realtà al di fuori del nostro mondo e, allo stesso tempo, essere un ragazzo che frequenta la scuola superiore. Lo sa bene Quinn, uno dei probabili predestinati di una profezia poco chiara, che si ritrova a dover affrontare creature magiche della Soglia, organizzazioni segrete, e a indagare sulle origini della...
«Non smetti di amare qualcuno solo perché ti ha dimenticata». Charlie ha solo ventisette anni ma porta con sé un bagaglio emotivo pesante da quando ha lasciato "la sua anima gemella". A volte sembra quasi un guscio vuoto pronto a riempirsi soltanto di lacrime se si lascia andare ai ricordi.Reese è il giocatore di basket del NBA che lei...
Leggere un romanzo di Cristina Caboni è come vivere un'esperienza: puoi partecipare a degustazioni, immergerti nella natura, sentire profumi oggi quasi dimenticati e riempirti gli occhi di bellezza come in vacanza.Ecco, dunque, cosa accadrà se deciderai di leggere La via del miele, edito da Garzanti. Ti troverai al fianco di Alice, una donna francese con radici italiane. Una...
Studiare storia significa da sempre imparare nozioni, quali luoghi, date ed eventi, che hanno caratterizzato la storia dell'uomo. Spesso, però, questo si riduce alla Grande Storia, quella fatta da nomi e volti ormai noti, quella combattuta da grandi generali e imperatori. Eppure esistono una miriade di piccole storie all'interno di essa, che aspettano solo di essere raccontate.Barbara Bellomo...
Quante volte hai sognato di poter incontrare uno/a di quegli attori/attrici per cui hai perso la testa? E magari potergli/le parlare e trascorrere un po' di tempo insieme a lui/lei?Il sogno per Gracie Reed è diventato realtà, anche se in una maniera inconsueta. Stiamo parlando della protagonista del romanzo Tutti pazzi per noi due di Lily Chu edito da...
Gallerie d'arte, pittori di notevole talento, dipinti scomparsi e misteri che avvolgono i grandi maestri del passato: ecco come conquistare il cuore di due amanti dell'arte come noi!
Oggi vi raccontiamo, infatti, tre "romanzi d'arte", ovvero storie che hanno come tema centrale proprio il mondo dell'arte. Se anche tu ne sei appassionato non puoi perderti questi tre libri:
LA GALLERIA DI POSTDAMER PLATZ (Harper Collins)
Alexandra Cedrino ci catapulta nella Berlino degli anni Trenta, periodo complesso per artisti e mercanti d'arte a causa della vittoria del partito nazista.
Alice si presenta in casa della nonna per sapere perché abbia ripudiato sua madre costringendola a vivere lontana dalla famiglia. Peccato che la nonna non sembra essere interessata a lei né al desiderio di lei di conoscere tutti i parenti della madre. E intanto, mentre gli zii pensano di riaprire la galleria di famiglia, Alice persegue il suo desiderio di "fare arte" sperimentando la fotografia.
«Non volevi fare delle foto? [...] Magari la prossima settimana posso accompagnarti e mostrarti un paio di soggetti. Cosa cerchi esattamente?»
Si fermarono a pochi metri dalla strada.
Alice rifletté. «La vita. Voglio fotografare la vita.»
Un romanzo coinvolgente, che crea il mix perfetto tra realtà e romanzo passando dalla grande alla piccola storia. Il tema dell'arte, così, si mescola con quello storico nonché con l'amore, familiare e non, componendo un ritmo narrativo per nulla banale o noioso.
LA RITRATTISTA (Garzanti)
Ci troviamo a Roma, nel 1459. Un'epoca in cui nessuna donna è libera di fare ciò che desidera, figurarsi la pittrice! Eppure Lavinia vive per sporcarsi le mani di vernice, per riprodurre linee e luci come le ha insegnato il suo maestro: nientepopodimeno che il grande Piero della Francesca. Eppure rischia davvero tanto nel continuare a farlo e adesso ancora di più a causa di un mistero che li coinvolge in modo diretto e attenta alla vita di Lavinia e di Piero.
Per settimane mi ero soffermata su quelle figure, che emergevano in un violento controluce dall'oro abbagliante del fondo. Avevo esaminato palmo a palmo le carni e i panneggi delle vesti, il tutto intriso della stessa vivida luminosità dei colori di Domenico eppure pregno di una composta dignità e di un equilibrio cristallino che ormai sapevo appartenere soltanto a Piero.
[...] Fin dal primo momento in cui il mio sguardo si era posato su quelle tavole avevo sentito risvegliarsi prepotente la mia voglia di creare.
[...] Fin dal primo momento in cui il mio sguardo si era posato su quelle tavole avevo sentito risvegliarsi prepotente la mia voglia di creare.
Chiara Montani ci racconta la storia di una donna in un'epoca alquanto difficile per perseguire un sogno quasi impossibile come quello di fare la pittrice. Eppure riesce in qualche modo a farlo, a restare al fianco del grande Piero della Francesca per continuare a dipingere e a svelare un mistero che li metterà in pericolo. Il rischio, però, sembra essere la principale attitudine di Lavinia, una donna forte, che deve stare attenta a nascondere le tracce di colore sulla sua pelle.
Una storia coinvolgente e affascinante. Se amate l'arte e, in questo caso, uno dei grandi pittori del nostro Paese non potete perdervi questa lettura!
RITRATTO DI UNA DONNA SCONOSCIUTA (Harper Collins)
Daniel Silva riesce a catturare il lettore sin dalle prime pagine. Lo stile scorrevole e incalzante e il suo protagonista sicuro di sé tengono il lettore ancorato alle pagine di questo romanzo.
Gabriel Allon, un tempo spia dei servizi segreti israeliani nonché impeccabile restauratore d'arte, è alle prese con un nuovo problema emerso nel mondo dei galleristi: sembrano circolare dei falsi di notevolissima fattura e che solo un occhio esperto, come quello di Gabriel, riescono a svelare.
«Voglio arrivare» ribatté Sarah con un sospiro teatrale «al fatto che nessuno sa davvero se tutte le splendide opere esposte nei più importanti musei del mondo siano autentiche oppure false. Meno che mai lo sanno gli illustri curatori e i conservatori alle dipendenze di istituzioni come questa. È il piccolo, sporco segreto di cui non amano parlare. Sì, fanno del loro meglio per garantire l'integrità delle collezioni. Ma la verità è che si fanno fregare costantemente. Secondo una stima, almeno il venti per cento dei quadri della National Gallery di Londra è rappresentato da attribuzioni errate o veri e propri falsi. E posso assicurarti che le statistiche sul mercato privato dell'arte sono persino peggiori.»
Lascia Venezia e si sposta tra Londra, Parigi, New York e la Sardegna per rintracciare questo falsario e, nel farlo, deve egli stesso realizzare alcuni dipinti falsi perfettamente identici agli originali.
Insomma, in questo romanzo si riesce ad avere una full immersion tra i più grandi pittori al mondo: italiani, francesi, spagnoli, fiamminghi e altri ancora.
Scoprire il mistero, dunque, è un ottimo espediente per entrare "dietro le quinte" del mondo dell'arte, del restauro, della compravendita, dei musei e, naturalmente, della piaga dei falsari.
Una lettura straordinaria davvero!
Che dire di più?
Se ami tutto questo mondo di luci e colori, di pennellate e scatti fotografici, di antico e moderno, questi romanzi possono fare al caso tuo!
Noi ringraziamo Garzanti e Harper Collins per le copie inviateci!
Sai che chiamare i romance "romanzi rosa" è un modo di fare solo italiano?Tutto è nato negli anni Trenta quando la casa editrice Salani pubblicò una collana chiamata la "Biblioteca delle signorine", che raccontava storie d'amore con lieto fine in volumi dalla copertina di colore rosa.Oggi è uno dei generi tra i più letti anche in Italia e...
La giornalista Elena non ha di certo una vita tranquilla: dal ritorno a casa dei figli alle nuove avventure dei genitori anziani passando da un concetto di ‘matrimonio’ non certo stabile, la sua vita è sempre costituita da un flusso di emozioni e di situazioni che sfiorano l’irrealtà. Come se non bastasse, la sua nuova ginecologa viene assassinata...
Due menti creative non possono mai stare ferme!
Basta davvero poco per generare storie e personaggi e questo spesso accade semplicemente osservando il mondo circostante.
Vi abbiamo già raccontato in un articolo come è nata la nostra prima storia: Chiacchiere e dissapori, una commedia romantica costruita nel corso di diversi anni e messa per iscritto durate il lockdown natalizio.
L'emozione di vedere i nostri protagonisti Nora e Rob entrare a poco a poco nei vostri cuori è stata immensa. Siamo davvero grate per tutti i vostri commenti e messaggi ricevuti nel corso di quest'anno.
L'emozione di vedere i nostri protagonisti Nora e Rob entrare a poco a poco nei vostri cuori è stata immensa. Siamo davvero grate per tutti i vostri commenti e messaggi ricevuti nel corso di quest'anno.
Siamo ancora molto sorprese del fatto che, un anno dopo la pubblicazione in self, ci sia stata una svolta importante: il nostro romanzo è stato scelto, editato e pubblicato da una casa editrice!
La More Stories, con cui collaboravamo come blogger per leggere e recensire i romanzi in uscita, ha approvato il nostro testo ed è inziato il lavoro di revisione e pubblicazione.
Come potrete immaginare, l'emozione è stata davvero grande e per mesi abbiamo tenuto "segreta" la nostra nuova avventura.
La storia già pubblicata, prima di essere presentata alla casa editrice, è stata, così, approfondita e alcune parti rielaborate. Il testo poi è passato in mano alla nostra fantastica editor, Silvia Zucca: le sue parole ci hanno riempite di gioia e ci hanno subito fatto dimenticare l'agitazione che precede l'editing.
Dal 9 maggio 2022 il nostro "Chiacchiere e dissapori" ha assunto un nuovo carattere: un nuovo volto, grazie alla meravigliosa copertina pensata dal grafico della casa editrice (ne siamo innamorate), un'espressione più lineare e un senso maggiore.
La More Stories, con cui collaboravamo come blogger per leggere e recensire i romanzi in uscita, ha approvato il nostro testo ed è inziato il lavoro di revisione e pubblicazione.
Come potrete immaginare, l'emozione è stata davvero grande e per mesi abbiamo tenuto "segreta" la nostra nuova avventura.
La storia già pubblicata, prima di essere presentata alla casa editrice, è stata, così, approfondita e alcune parti rielaborate. Il testo poi è passato in mano alla nostra fantastica editor, Silvia Zucca: le sue parole ci hanno riempite di gioia e ci hanno subito fatto dimenticare l'agitazione che precede l'editing.
Dal 9 maggio 2022 il nostro "Chiacchiere e dissapori" ha assunto un nuovo carattere: un nuovo volto, grazie alla meravigliosa copertina pensata dal grafico della casa editrice (ne siamo innamorate), un'espressione più lineare e un senso maggiore.
Se volete saperne di più su Nora e Rob li trovate su Amazon, sia in versione eBook che cartacea.
Per qualunque domanda noi siamo qui, pronte a rispondere e chiacchierare con voi.
Intanto festeggiamo insieme questo primo anno di pubblicazione!