Da un po' di tempo pensavo di scrivere riguardo alle pastello per labbra di Neve Cosmetics, finalmente sono riuscita a farlo! Ho deciso di ritagliare un po' del mio tempo, principalmente scandito dallo studio, per potervele consigliare: Neve, infatti, ha lanciato il "Pastello Party", un'offerta dedicata a tutte le pastello (comprese quelle occhi)! Si tratta di matite o...
"È bene sospettare di tutti, finché non si riesce a dimostrare che sono innocenti." La frase pronunciata da Poirot nel romanzo Poirot a Styles Court di Agatha Chistie potrebbe essere congeniale a qualunque romanzo giallo ci si appresti a leggere. Nel caso che stiamo per indicarvi cade perfettamente a pennello ;) Si tratta del romanzo "La vita segreta...
Conoscete i prodotti P2 cosmetics? Si tratta di un brand austriaco che è da poco arrivato in Italia (potete trovare i loro prodotti nei negozi OVS e UPIM). E' prodotto da un'azienda giovane e dinamica che segue le tendenze del momento nel campo della cosmesi: in Italia per il momento è possibile trovare solo prodotti per unghie che...
"Di tutti i sensi, l’odorato è quello che mi colpisce di più. Come fanno i nostri nervi a farsi sfumature, interpreti sottili e sublimi, di ciò che non si vede, non si intende, non si scrive con le parole? L’odore è come un’anima, immateriale."
Dalle parole dello scrittore francese Hanoun sgorgano parole di esaltazione di qualcosa che fa parte del nostro sentire quotidiano, ma è così impalpabile e invisibile da non essere visto: il profumo.
Già nell'antica Grecia l'uso dei essenze e oli profumati erano molto in voga tanto da credere che in essi fosse contenuto un potere magico e divino. Naturalmente la credenza era connessa alla dea Afrodite, dea che incarnava la seduzione anche nei riti della toilette, della vestizione e della profumazione.
Ma la nostra premessa serve solo ad introdurre il tema principale di oggi, una novità davvero ingegnosa e divina nel campo della profumazione degli ambienti: si tratta di un nuovo profumo per auto dalla forma di un rossetto con l'apposita custodia per preservarne l'odore e utilizzarlo solo all'occorrenza ;)
Abbiamo ricevuto da Bloggeritalia un cofanetto contente 5 fragranze di profumo per auto ognuna avente il nome di una divinità greca! Non potevano non amare questo prodotto che unisce la nostra attività di blogger con il nostro indirizzo di studi e la passione per l'antica Grecia.
Eccovi di seguito la descrizione dei singoli prodotti:
APHRODITE The Beauty : Un'essenza che incanta attraverso le note dolci e inebrianti dell'ambra. Dedicato a chi crede che nell'eleganza e nell'armonia risieda l'elisir della bellezza.
ZEUS The Boss: La fragranza orientale più preziosa e sofisticata è rivolta a chi ha un temperamento deciso. Per chi sceglie di guidare ogni situazione con lo spirito del leader.
POSEIDON The Rebel: Un cocktail mediterraneo di note agrumate che evoca il senso di libertà tipico degli spiriti eccentrici e anticonformisti; come un tuffo in mare durante un temporale estivo.
DEMETRA The Protector: La rosa, da sempre simbolo di amore e raffinatezza, rappresenta le delicate attenzione materne. Una fragranza fresca e floreale per un animo gentile e premuroso.
ARES The Warrior: La profumazione calda e travolgente del sandalo rispecchia una personalità determinata e combattiva. Per chi non accetta compromessi, nemmeno in fatto di stile.
Questi profumi devono essere inseriti nelle bocchette dell'aria dell'automobile grazie alla loro conformazione, che consente di farli aderire lì.
La fragranza preferita di entrambe è Aphrodite The beauty, per chi come noi ama la bellezza in ogni sua forma! Un profumo auto elegante, da tenere anche in borsa ( come se fosse un vero lipstick!) e prelevarlo quando si ha la necessità (come abbiamo già detto il suo profumo può conservarsi inalterato per lungo tempo grazie all'apposita confezione).
Oltre alla personalizzazione riguardante la profumazione il k-lipstick può diventare anche un gadget personalizzato con la possibilità di inserire il proprio logo nelle confezioni: infatti nel nostro potete notate il logo di Bloggeritalia.
Abbiamo molto apprezzato questa collaborazione insolita per il nostro blog, ma che ci ha permesso di usufruire di una novità davvero interessante e utile.
Fateci sapere che ne pensate e se l'idea di questa azienda vi abbia colpito o meno ;)
Post realizzato in collaborazione con Bloggeritalia
Dalle parole dello scrittore francese Hanoun sgorgano parole di esaltazione di qualcosa che fa parte del nostro sentire quotidiano, ma è così impalpabile e invisibile da non essere visto: il profumo.
Già nell'antica Grecia l'uso dei essenze e oli profumati erano molto in voga tanto da credere che in essi fosse contenuto un potere magico e divino. Naturalmente la credenza era connessa alla dea Afrodite, dea che incarnava la seduzione anche nei riti della toilette, della vestizione e della profumazione.
Ma la nostra premessa serve solo ad introdurre il tema principale di oggi, una novità davvero ingegnosa e divina nel campo della profumazione degli ambienti: si tratta di un nuovo profumo per auto dalla forma di un rossetto con l'apposita custodia per preservarne l'odore e utilizzarlo solo all'occorrenza ;)
Abbiamo ricevuto da Bloggeritalia un cofanetto contente 5 fragranze di profumo per auto ognuna avente il nome di una divinità greca! Non potevano non amare questo prodotto che unisce la nostra attività di blogger con il nostro indirizzo di studi e la passione per l'antica Grecia.
Eccovi di seguito la descrizione dei singoli prodotti:
APHRODITE The Beauty : Un'essenza che incanta attraverso le note dolci e inebrianti dell'ambra. Dedicato a chi crede che nell'eleganza e nell'armonia risieda l'elisir della bellezza.
ZEUS The Boss: La fragranza orientale più preziosa e sofisticata è rivolta a chi ha un temperamento deciso. Per chi sceglie di guidare ogni situazione con lo spirito del leader.
POSEIDON The Rebel: Un cocktail mediterraneo di note agrumate che evoca il senso di libertà tipico degli spiriti eccentrici e anticonformisti; come un tuffo in mare durante un temporale estivo.
DEMETRA The Protector: La rosa, da sempre simbolo di amore e raffinatezza, rappresenta le delicate attenzione materne. Una fragranza fresca e floreale per un animo gentile e premuroso.
ARES The Warrior: La profumazione calda e travolgente del sandalo rispecchia una personalità determinata e combattiva. Per chi non accetta compromessi, nemmeno in fatto di stile.
Questi profumi devono essere inseriti nelle bocchette dell'aria dell'automobile grazie alla loro conformazione, che consente di farli aderire lì.
La fragranza preferita di entrambe è Aphrodite The beauty, per chi come noi ama la bellezza in ogni sua forma! Un profumo auto elegante, da tenere anche in borsa ( come se fosse un vero lipstick!) e prelevarlo quando si ha la necessità (come abbiamo già detto il suo profumo può conservarsi inalterato per lungo tempo grazie all'apposita confezione).
Oltre alla personalizzazione riguardante la profumazione il k-lipstick può diventare anche un gadget personalizzato con la possibilità di inserire il proprio logo nelle confezioni: infatti nel nostro potete notate il logo di Bloggeritalia.
Abbiamo molto apprezzato questa collaborazione insolita per il nostro blog, ma che ci ha permesso di usufruire di una novità davvero interessante e utile.
Fateci sapere che ne pensate e se l'idea di questa azienda vi abbia colpito o meno ;)
Post realizzato in collaborazione con Bloggeritalia
San Valentino è ritornato! E come ogni anno le strade delle nostre città si riempiono di rose da acquistare per le fidanzate, le scuole sono invase da bidelli che si destreggiano tra un'aula e un'altra per consegnare mazzi di rose o biglietti (talvolta anonimi) e i fiorai sono impegnati tra prenotazioni varie per inviare le sorprese floreali di casa in casa.
Ma chi davvero conosce la leggenda che ha consentito che tutto ciò si ripeta di anno in anno e che gli innamorati si sbizzarriscano per sorprendere il proprio lui/lei? Noi l'abbiamo scoperta di recente e vogliamo raccontarvela :)
Una giovane donna di nome Serapia abitava nella città di Terni, la stessa città alla quale era stato assegnato il centurione Sabino. Lui era un pagano, lei una cristiana: quando si innamorarono il loro matrimonio non fu consentito. Serapia suggerì a Sabino di recarsi dal vescovo Valentino per ricevere i sacramenti e divenire cristiano: la soluzione sembrava davvero quella più giusta per consentire il loro congiungimento.
Ma una malattia, la tisi, divenne nuovo ostacolo tra i due: la donna sarebbe morta di lì a poco e il loro amore sarebbe stato troncato ancor prima di realizzarsi. L'unica cosa che vi fosse da fare era chiedere al vescovo di unire in matrimonio i due sfortunati amanti prima della morte di lei: Sabino chiese inoltre di non essere separato da lei perché la sua vita sarebbe stata solo dolore!
Il vescovo Valentino li benedisse entrambi e un sonno beatificante li prese unendo i due cuori per l'eternità.
Si dice che la conferma alla legenda sia data dalla scoperta della tomba dei due amanti, stretti l'uno all'altra, a Terni nel 1909.
Beh l'amore esaltato nella legenda è davvero molto intenso, alla pari di quello dei danteschi Paolo e Francesca o degli immortali Romeo e Giulietta. Oggi purtroppo si tende, come per tutto il resto, a mercificare questa giornata riducendola a uno scambio di doni (come se solo San Valentino fosse il giorno giusto per i regali).
Per concludere e lasciare a voi i commenti su questa legenda vi lascio con le parole di Dante, che ben calzano in questa occasione :)
Amor, ch'a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Amor condusse noi ad una morte.
Ma chi davvero conosce la leggenda che ha consentito che tutto ciò si ripeta di anno in anno e che gli innamorati si sbizzarriscano per sorprendere il proprio lui/lei? Noi l'abbiamo scoperta di recente e vogliamo raccontarvela :)
Una giovane donna di nome Serapia abitava nella città di Terni, la stessa città alla quale era stato assegnato il centurione Sabino. Lui era un pagano, lei una cristiana: quando si innamorarono il loro matrimonio non fu consentito. Serapia suggerì a Sabino di recarsi dal vescovo Valentino per ricevere i sacramenti e divenire cristiano: la soluzione sembrava davvero quella più giusta per consentire il loro congiungimento.
Ma una malattia, la tisi, divenne nuovo ostacolo tra i due: la donna sarebbe morta di lì a poco e il loro amore sarebbe stato troncato ancor prima di realizzarsi. L'unica cosa che vi fosse da fare era chiedere al vescovo di unire in matrimonio i due sfortunati amanti prima della morte di lei: Sabino chiese inoltre di non essere separato da lei perché la sua vita sarebbe stata solo dolore!
Il vescovo Valentino li benedisse entrambi e un sonno beatificante li prese unendo i due cuori per l'eternità.
Si dice che la conferma alla legenda sia data dalla scoperta della tomba dei due amanti, stretti l'uno all'altra, a Terni nel 1909.
Beh l'amore esaltato nella legenda è davvero molto intenso, alla pari di quello dei danteschi Paolo e Francesca o degli immortali Romeo e Giulietta. Oggi purtroppo si tende, come per tutto il resto, a mercificare questa giornata riducendola a uno scambio di doni (come se solo San Valentino fosse il giorno giusto per i regali).
Per concludere e lasciare a voi i commenti su questa legenda vi lascio con le parole di Dante, che ben calzano in questa occasione :)
Amor, ch'a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Amor condusse noi ad una morte.
Buon San Valentino a tutti :*
Struccarsi non è sempre piacevole, soprattutto quando è tardi e l’unica cosa che si vuole fare è andare a letto! xD Nonostante ciò è fondamentale struccarsi sempre per evitare spiacevoli conseguenze alla pelle. Oggi vorremmo parlarvi della collaborazione con l'azienda Turati Idrofilo produttrice dei dischetti "Cotton plus", che abbiamo testato nelle scorse settimane. In realtà non si tratta...