Andare a fare colazione con gli amici nelle belle giornate di sole significa, per noi siciliane, prendere la tipica granita siciliana, inevitabilmente accompagnata da brioches :P La sua tradizione ha origini molto antiche: i cosiddetti "nivaroli" si occupavano di raccogliere la neve sull'Etna nei periodi invernali conservandola in apposite neviere per i periodi estivi più afosi. La neve,...
Sono poche le parole che le diverse lingue del mondo hanno in comune e tra queste sicuramente la più bella è la parola mamma.
Il fatto che il suono della parola sia simile in molte lingue non è dovuto ad una comune etimologia, anche se talvolta questa può essere riscontrata. La sua origine dipende dalla ripetizione della sillaba "ma" da parte dei bambini, che ancora incapaci di formulare parole chiare balbettano queste lettere per chiamare la persona che più spesso hanno accanto, la mamma.
mom (inglese, danese e armeno)
mamà (spagnolo e greco)
mamàn (francese)
mamae (portoghese)
mom (tedesco, svedese e polacco)
mama (olandese, sloveno, lituano, russo, ucraino, bulgaro, bosniaco, bielorusso, rumeno, serbo e croato)
mamma (islandese, norvegese e lettone)
maminka (ceco)
mami (albanese)
mamicka (slovacco).
Beh che dire? La mamma è sempre la mamma (come afferma lo spot della Simmenthal xD) e questo vale in tutte le parti del mondo :)
Vi lasciamo con alcune frasi sulla mamma che ci hanno colpito particolarmente
Una bambina a cui fu chiesto
dove fosse casa sua rispose
“Dove c’è la mamma”
(Anonimo)
Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre.
(Jill Churchill)
Per pronunciare la parola “mamma” la bocca bacia due volte.
(enricobattist, Twitter)
Essere una madre a tempo pieno è uno dei più bei lavori stipendiati… dato che il pagamento è puro amore.
(Mildred B. Vermont)
Il fatto che il suono della parola sia simile in molte lingue non è dovuto ad una comune etimologia, anche se talvolta questa può essere riscontrata. La sua origine dipende dalla ripetizione della sillaba "ma" da parte dei bambini, che ancora incapaci di formulare parole chiare balbettano queste lettere per chiamare la persona che più spesso hanno accanto, la mamma.
mom (inglese, danese e armeno)
mamà (spagnolo e greco)
mamàn (francese)
mamae (portoghese)
mom (tedesco, svedese e polacco)
mama (olandese, sloveno, lituano, russo, ucraino, bulgaro, bosniaco, bielorusso, rumeno, serbo e croato)
mamma (islandese, norvegese e lettone)
maminka (ceco)
mami (albanese)
mamicka (slovacco).
mama (pronuncia cinese, giapponese, indonesiano, swahili e altre lingue)
mam o mae (hindi e tailandese)
Beh che dire? La mamma è sempre la mamma (come afferma lo spot della Simmenthal xD) e questo vale in tutte le parti del mondo :)
Vi lasciamo con alcune frasi sulla mamma che ci hanno colpito particolarmente
Una bambina a cui fu chiesto
dove fosse casa sua rispose
“Dove c’è la mamma”
(Anonimo)
Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre.
(Jill Churchill)
Per pronunciare la parola “mamma” la bocca bacia due volte.
(enricobattist, Twitter)
Essere una madre a tempo pieno è uno dei più bei lavori stipendiati… dato che il pagamento è puro amore.
(Mildred B. Vermont)
Se cercate un detergente naturale, delicato e che costi poco di sicuro potete seguire il nostro consiglio ed acquistare il detergente Vivi Verde Coop. Da quando lo abbiamo scoperto lo riacquistiamo di continuo, da ciò si intuisce la buona qualità (ci ha davvero conquistate!). Questo detergente si presenta come un liquido trasparente e produce una leggera schiuma che...